Roberta Petrangeli, artista che vive e lavora a Roma, partecipa al progetto imagoRevolution con un’opera dipinta nel 2015: Illeso n. 7. Illeso n. 7 fa parte di una serie di dieci dipinti ispirati ai calchi delle vittime dell’eruzione del vulcano a Pompei, calchi recentemente analizzati e monitorati con moderne apparecchiature. Gli illesi rivivono metaforicamente grazie alla loro
Fabrizio Modesti, Riflessione: “ogni muro diventa un bosco”
Riflessione di Fabrizio Modesti è primo graffito realizzato allo scopo di attuare un intervento di carattere ecologico, volto al miglioramento della qualità dell’aria. Interamente dipinto con una pittura natutale, l’Airlite che attraverso l’energia della luce, è in grado di ridurre la concentrazione delle particelle di ossidi di azoto presenti nell’aria favorendo la diminuzione dell’inquinamento atmosferico fino all’88,8%.
Banksy, sette nuovi graffiti a Parigi
Negli ultimi giorni sui muri di Parigi sono comparsi sette nuovi graffiti attribuiti a Banksy, probabilmente lo street artist più famoso al mondo, un po’ per i messaggi critici e provocatori delle sue opere e un po’ perché dopo anni e ricerche non se ne conosce ancora l’identità. La notizia è stata data dal sito d’arte Artistikrezo: il suo direttore, Nicolas
“Cibo”, a Verona il writer che combatte il fascismo con i colori
Un po’ per gioco e un po’ per caso “Cibo”, alias Pier Paolo Spinazzè, 37 anni, da vita all’arte civica (e pubblica) combattendo il fascismo cancellando le scritte dell’odio con dei gioiosi disegni: cibi prima di tutto (da qui il nome d’arte), frutta, biscotti, dolci, insaccati, e comunque tanta fantasia perché – dice – “questo è
Elena Grossi, Riflessione
Riflessione di Elena Grossi è l’ultima opera realizzata per il progetto ImagoRevolution. L’immagine originale scelta ritrae il lancio di un missile intercontinentale nordcoreano. L’intervento consiste nell’applicare una serie di filtri digitali sulla superficie dell’immagine di partenza mantenendo in profondità lo scatto iniziale. La fotografia viene poi ribaltata su se stessa a 360° attraverso la tecnica del
Benna Gaean Maris, Is Is
The artwork IS IS was presented by Benna Gean Maris to ImagoRevolution. Benna Gaean Maris, Is Is, Digital graphics, print on fabric, 30×40 cm, 2016 “Is it Isis, the Moon goddess? Is it ISIS, the CIA-organised fake-state? Is it the Apollo 11 moon mission a hoax? Is it, or is is?” (Benna Gean Maris) Benna Gaean Maris
Giuseppe Mongiello, La pietra d’angolo: lo snodarsi delle forme
L’artista Giuseppe Mongiello propone l’opera La pietra d’angolo: lo snodarsi delle forme per il progetto ImagoRevolution. Giuseppe Mongiello, La pietra d’angolo: lo snodarsi delle forme, tela manufatta montata su cubo: piana, operata e stampata; argilla, legno, scisto; canapa, lana, lino, seta canottiglia, argento e oro, 20x20x20 cm, 2018. I processi di avanzamento della desertificazione, verso aree rurali destinate
Sam Heydt, Making America Great Again
The artist Sem Heydt joins the imagoRevolution‘s project with an artwork titled Making America Great Again. “Illusion won’t save us from reality – Heydt explains – even as the sustained narrative of tabloids becomes history and the myth of progress continues to perpetuate violence and inequality. Globalization has moved forward unevenly and no one can say
Vera Genovese, Harmony
L’opera elaborata da Vera Genovese per il progetto imagoRevolution è intitolata Harmony ed è stata eseguita dall’artista partendo dall’immagine di una rivolta studentesca in Kashmis, India. La tecnica è la glitch art. Il glitch in elettronica è un errore, un bug o un’interferenza che si manifesta nell’elaborazione di dati e segnali. Attraverso il glitch è
Mya Lurgo, ImagoRevolution® – 24 aprile 2018
Disse un filo d’erba di Gibran Kahlil Disse un filo d’erba a una foglia d’autunno: «Fai un tale rumore cadendo! Spargi di qua e di là tutti i miei sogni invernali». Disse indignata la foglia: «Tu, nato in basso, che in basso vivi! Piccolo stizzoso, senza canti! Tu non vivi nella regione superiore dell’aria e non puoi
Povia, Chi comanda il mondo?
Chi comanda il mondo? – Povia Fate la nanna bambini, verranno tempi migliori Fate la nanna bambini e disegnate i colori Chi comanda il mondo, c’è una dittatura, c’è una dittatura Chi comanda il mondo, non puoi immaginare quanto fa paura Chi comanda il mondo, oltre che il potere vuole il tuo dolore e dovrai
Le luci della centrale elettrica, Qui
Io sono nei detriti spaziali nelle notizie da casa o dai fronti siriani sono negli alberi monumentali in quelli abbattuti nei piani astrali sono tra i cercatori d’oro tra i fiori che crescono su ogni abbandono sono pericoloso io che ti rassicuro hai visto all’improvviso è arrivato il futuro e adesso sono qui è un